Attività
Sociali
La Punto e Virgola organizza e promuove attività e progetti che, tramite lo sport ed una serie di attività connesse e collaterali, si propongono di favorire una serie di obiettivi a livello generale:
- l’inclusione e l’integrazione di bambini e ragazzi vulnerabili, portatori di difficoltà, siano esse sociali, fisiche o mentali
- l’aggregazione sociale
- la prevenzione (antisocialità, dipendenze, obesità, abbandoni scolastici e bullismo)
- la promozione della salute fisica e mentale
In modo trasversale si pone l’obiettivo di facilitare i processi d’integrazione scolastica e sociale e di sviluppo dell’identità, attraverso la corporeità, il contatto con l’altro e la creatività. In questa prospettiva, il corpo viene considerato un mezzo privilegiato di comunicazione con l’ambiente circostante, in uno sviluppo del sé attraverso l’altro.
Attraverso un importante lavoro di rete sul territorio con i principali referenti di zona (scuole, centri di ritrovo etc.) la Punto e Virgola non è solo un’associazione sportiva, ma molto altro.
Al suo interno si muovono professionalità distinte che lavorano in team per raggiungere gli obiettivi sopra descritti, per individuare risorse e criticità e per essere di sostegno alle famiglie ed alle scuole nel percorso di vita dei ragazzi, laddove questo si renda necessario.
A questo scopo la Punto e Virgola si rende promotrice anche di attività che siano di sostegno alla salute psicologica dei ragazzi e delle famiglie, quali:
- colloqui di sostegno alla genitorialità
- terapia familiare
- psicoterapia infantile
- psicoterapia corporea
- gruppi di arte-movimento terapia